Questo output consiste in una ricerca, un’indagine originale e sistematica, intrapresa per aumentare la conoscenza e la comprensione di nuovi concetti allo scopo di definire fatti e princìpi riguardanti la finanza etica e sostenibile in Europa.
Questo risultato è estremamente strategico al fine di comprendere meglio il ruolo delle banche e della finanza, e quindi il ruolo della cosiddetta finanza etica e sociale.
La finanza non è buona o cattiva; è uno strumento per raggiungere un fine, che può essere speculativo (causando esternalità negative) o può operare in un’ottica più collettivista e di supporto al benessere generale di molti (nel qual caso causerà esternalità positive). Il problema è che oggi la “Finanza” ha perso il suo ruolo centrale, quello di mezzo per sostenere e promuovere le attività economiche, ed ha invaso la sfera sociale e democratica.
L’obiettivo di questo report è duplice:
Si tratta di un’analisi approfondita de:
Questo output contribuirà a creare una biblioteca online di casi studio e buone pratiche di etica finanziaria.
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono solo le opinioni degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Legal description – Creative Commons licensing: The materials published on the FLY project website are classified as Open Educational Resources' (OER) and can be freely (without permission of their creators): downloaded, used, reused, copied, adapted, and shared by users, with information about the source of their origin.